Sono duecento anni che esistono le mafie in Italia. Se non sono state ancora sconfitte vuol dire che i motivi del loro "successo" non sono stati completamente individuati. Il libro affronta il tema delle responsabilità della Chiesa cattolica e dei suoi esponenti nell'affermazione delle organizzazioni mafiose, esaminando l'apporto culturale che direttamente o indirettamente la dottrina della Chiesa ha fornito al loro apparato ideologico. Come spiegare il fatto che in quattro "cattolicissime" regioni meridionali si siano sviluppate alcune delle organizzazioni criminali più spietate e potenti al mondo? Come spiegare che la maggioranza degli affiliati a queste.
Isaia Sales leggere online eBook
I preti e i mafiosi. Storia dei rapporti tra mafie e Chiesa cattolica Scaricare MOBI eBook
I preti e i mafiosi. Storia dei rapporti tra mafie e Chiesa cattolica ePUB eBook
Tuesday, May 1, 2018
Scarica I preti e i mafiosi. Storia dei rapporti tra mafie e Chiesa cattolica (pdf) - Isaia Sales
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.