Questo libro narra lo sviluppo della scuola popolare in Sardegna dal 1760, quando il conte Bogino ideò la riforma degli studi inferiori, al 1850, quando, grazie alla "nobile gara" stimolata dalla riforma Boncompagni (1848) tra gli amministratori locali, quello sviluppo, fin lì incerto, divenne irreversibile. Esso passò per le scuole parrocchiali di catechismo, leggere e scrivere, che alcuni vescovi sardi crearono sul finire del XVIII secolo; e per la "scuola normale" di grado elementare, istituita dai comuni dopo l'editto emanato da Carlo Felice nel 1823. Pur con.
La «nobile gara». L'istruzione popolare nel Regno di Sardegna da Bogino a Boncompagni (1760-1850) leggere online eBook in italiano La «nobile gara». L'istruzione popolare nel Regno di Sardegna da Bogino a Boncompagni (1760-1850)
PDF eBook La «nobile gara». L'istruzione popolare nel Regno di Sardegna da Bogino a Boncompagni (1760-1850)
Leggere online libro in italiano La «nobile gara». L'istruzione popolare nel Regno di Sardegna da Bogino a Boncompagni (1760-1850)
Sunday, October 21, 2018
La «nobile gara». L'istruzione popolare nel Regno di Sardegna da Bogino a Boncompagni (1760-1850) scarica PDF - Francesco Obinu
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.